5 Consigli su cosa indossare ad un matrimonio
Come vestirsi quando siamo invitati ad un matrimonio? Niente panico, non facciamoci prendere dall’ansia. Dobbiamo essere in grado di unire sobrietà ed eleganza, tenendo sempre conto dei nostri gusti in fatto di moda in modo tale da conferire personalità all’outfit.
Noi di Radiosa, abbiamo deciso di condividere con voi alcuni consigli, buone maniere e trucchi per chi viene invitato ad un matrimonio ed ha bisogno di qualche dritta sul come vestirsi e cosa NON indossare. Ora affrontiamo alcune regole da seguire e gli errori che un perfetto invitato ad un matrimonio non deve commettere.
Partiamo da il fattore principale che condizionerà la scelta dell’abito per il matrimonio: la Location.
L’abito è importante che sia comodo e adatto ad essere portato per diverse ore in più location. Spesso, come vi abbiamo raccontato QUI, gli innamorati scelgono di sposarsi in spiaggia e la sabbia mette in crisi la maggior parte degli invitati. Il nostro consiglio è quello di scegliere un abito corto e dai colori accesi, evitando però i tacchi a spillo. Inoltre il tessuto per queste occasioni dovrà essere leggero e fresco, permettendovi così di non soffrire troppo il caldo.
Ricordatevi sempre di seguire il classico suggerimento delle mamme: portare sempre un copri spalle o giacchetta per la sera.
Parliamo ora invece di cosa indossare e quale outfit è bene scegliere quando si è invitati ad un matrimonio.
Non sempre ai matrimoni si indossano i vestiti, la scelta può ricadere su pantaloni a sigaretta o a palazzo, gonne o eleganti tute e jumpsuit. Tutto dipende dal vostro stile preferito è personalità.
Quando il matrimonio è la mattina, la scelta può ricadere su una fantasia floreale o a più colori: fucsia, arancio o giallo.
Quando invece la cerimonia è religiosa, dobbiamo sempre ricordarci che le spalle vanno coperte.
Vi consigliamo di portarvi dietro una giacchetta o una stola.
Per i matrimoni che si svolgono di sera, quindi dal tardo pomeriggio, l’abito lungo è un must! Consigliamo di evitare il nero, preferendo il blu, più adatto per cerimonie formali. Per una cerimonia informale, possiamo concederci un abito che mette in evidenzia le forme, consigliamo anche gli scolli, non esagerati ed ampi come l’abito.
Tra le novità della moda estiva 2018, troviamo le paillettes, perfette per l’occasione. Qualcuno potrà anche dire che sarete troppo in vista, ma se indossate come si deve, la vera protagonista della serata sarà sempre e solo la sposa. La scelta del pantalone per un matrimonio, può variare tra modelli a sigaretta o a palazzo, abbinati a camicette di seta morbida o giacche corte.
Per il giorno i colori che consigliamo sono rosa cipria o turchese, per la sera invece preferiamo il blu notte.
In alternativa ed in voga in questo periodo, ci sono le Jumpsuit o più comunemente conosciute come Tute Eleganti. Sono realizzate con tessuti morbidi con linea a palazzo, ideali per tutti i tipi di cerimonie.
La scelta della gonna, invece, può variare dalle più eleganti gonne longuette, lunghe o al massimo appena sopra il ginocchio. Abbinatele sempre a un top di seta con giacca o a una camicia morbida sempre in seta.
Per quel che riguarda i colori degli abiti, ai matrimoni sono concessi i quelli pastello, le stampe floreali, il grigio perla e il rosa cipria, così come l’arancio, il verde smeraldo, il giallo, il lilla e l’ocra. Potete abbinare anche il bianco e nero.
Per la sera, se preferite l’abito scuro, è consigliato il blu notte. Ovviamente il bianco è assolutamente out, solo la sposa lo può indossare!
Le scarpe sono quell’elemento in grado di donare particolarità al vostro outfit. Ad un abito monocolore, possiamo abbinare le scarpe con glitter oppure sandali gioiello.
È consuetudine indossare i tacchi ai matrimoni, da evitare le zeppe e le scarpe basse. Anche qui, non dimenticate di portare delle scarpe di riserva, soprattutto se indossate tacchi molto alti. Infine gli accessori, devono essere scelti sempre in base all’abito da cerimonia che abbiamo scelto: se l’abito è semplice e monocolore, possiamo arricchirlo con accessori più appariscenti e dal design più particolare.
Se l’abito ha delle paillettes o ha una fantasia floreale, allora sarà meglio optare per gioielli e accessori più sobri.
Anche i guanti sono ammessi: corti d’estate e fino al gomito d’inverno, da togliere però in chiesa durante la celebrazione del matrimonio. Scegliete borse piccole, pochette o delle piccole tracolle: l’importante è che sia mini. Chi intende indossare un cappello dovrà sceglierne uno di qualità da tenere per tutta la cerimonia.
Quali sono invece gli errori che un ospite ad un matrimonio non deve fare?
No ai vestiti corti, aderenti o trasparenti che risulterebbero volgari, ma sono da evitare anche quelli con scollature o spacchi troppo vistosi: nessuno dovrà rubare la scena alla sposa, unica protagonista della giornata. I colori da non indossare: al primo posto c’è il bianco: è un colore concesso solo alla sposa. Con un’altra ospite vestita di bianco si creerebbe solo imbarazzo.
Tra i colori da evitare troviamo anche il rosso, che potrebbe risultare troppo eccessivo così come il viola che potrebbe essere considerato di cattivo gusto, soprattutto per i superstiziosi. L’etichetta richiede di evitare anche il nero, anche se può essere fatta un’eccezione se è ravvivato con accessori e scarpe che donano luminosità.
Non indossate scarpe scomode: ma lo stesso vale anche per gli abiti, dobbiamo essere eleganti ma sentirci comunque a nostro agio o ci ritroveremo goffe e senza grazia in abiti che non sono adeguati a noi o con scarpe magari troppo alte, se non siamo abituate ai tacchi. Evitate l’abito lungo di giorno ed anche i colori scuri. I cappellini sono concessi solo ai matrimoni che si svolgono di giorno.
Abbiamo quindi affrontato in questa news, 5 punti che noi di Radiosa riteniamo fondamentali per gli invitati ad un matrimonio: Location, Outfit, Scarpe, Accessori e gli errori da non commettere ad una cerimonia.